La strada che collega Riva a Castro ha una storia lontana. Nel 2020 l’opera ha compiuto 110 anni. La targa dedicata al Sindaco Camillo Martinoni la potete trovare all’interno dell’insenatura del bogn.
Il progetto iniziò nel 1903 per potersi collegare alla stazione di Pisogne. Inizialmente l’idea prevedeva che il collegamento fosse Tavernola-Riva-Castro tuttavia non si arrivò a un accordo tra tutte le parti e quindi l’allor Sindaco Martinoni decise di limitare la tratta a Riva-Castro. Il progetto fu presentato ufficialmente dall’Ing. Gaetano Carminati in data 28 settembre 1908. Alle ore 9.00 del 23 luglio 1908 venne indetto l’esperimento d’asta ad unico e definitivo incanto per importo complessivo di 325.000 lire stabilito come base d’asta a diminuire.
Dalla data di aggiudicazione dell’asta poi l’aggiudicatario ebbe tempo 12 mesi per terminare i lavori ed infatti, poco dopo, nel 1910 la strada fu completata con il contributo di molti comuni limitrofi in quanto anche loro “beneficiari” del nuovo collegamento.